Come distinguere l'oro vero da quello falso?

1 giugno 2025
ruby
Come distinguere l'oro vero da quello falso?

Chi di noi non si rende conto del vero valore dell'oro nella sicurezza finanziaria?

L'oro occupa un posto importante nella cultura e nei risparmi dell'Arabia Saudita. Per questo motivo è diventato fondamentale conoscere la differenza tra oro vero, oro falso e il prezzo dell'oro, soprattutto con la diffusione di prodotti contraffatti sui mercati.

In questa guida ti aiuteremo a testare tu stesso l'oro e a evitare frodi se acquisti lingotti d'oro, gioielli o anche regali contenenti oro.



Cos'è il vero oro?

L'oro vero è un metallo raro e il suo prezzo è elevato. Presenta delle caratteristiche distintive che possono essere riassunte nei seguenti punti:

  1. La purezza dell'oro vero si misura in carati: 24 carati rappresentano il 99,9% di oro puro. L'oro da 22 o 21 carati viene utilizzato nella gioielleria per la sua maggiore durezza.
  2. Simboli e numeri: le barre e i gioielli in oro autentico riportano un timbro che indica la caratura, ad esempio: 999, 916, 750.
  3. Grazie al suo colore giallo brillante, l'oro vero può apparire bianco o rosa se mescolato ad altri metalli.
  4. Non arrugginisce né si corrode facilmente e mantiene la sua lucentezza nel tempo.
  5. Acquistare oro è un modo intelligente per preservarne il valore, soprattutto in periodi di instabilità economica.



Cos'è l'oro falso? Che aspetto ha?

L'oro falso è un materiale che ha l'aspetto e il comportamento dell'oro vero, ma è privo delle sue proprietà e del suo valore di mercato. La perdita derivante da questo inganno non si limita al valore del materiale: alcuni metalli possono anche causare problemi alla pelle se entrano in contatto con essa.

L'oro contraffatto può essere venduto ricoprendo e rivestendo un altro metallo con un sottile strato di oro vero, che potrebbe sfaldarsi con il tempo. Oppure potrebbe essere fraudolento utilizzando metalli alternativi che imitano il colore dell'oro, come il rame o lo zinco. Oltre ai gioielli artificiali in plastica o ceramica con rivestimento color oro.



La differenza tra oro vero e oro falso

Sebbene l'oro abbia un colore dorato brillante che può essere imitato utilizzando vari metodi e metalli, la differenza tra oro vero e oro falso diventa evidente quando si osservano attentamente i dettagli:


Purezza e calibro:

L'oro vero solitamente ha un timbro che ne indica la caratura, ad esempio 999, 916 o 750, che ne attesta la purezza. Questa è una cosa che non troviamo nell'oro falso o che potrebbe contenere simboli falsi.


il colore:

L'oro vero ha un caratteristico colore giallo naturale che non cambia nel tempo. L'oro falso, d'altro canto, può inizialmente apparire opaco o ossidarsi con l'uso e scolorirsi rapidamente.


Lucentezza:

La lucentezza naturale dell'oro è delicata, equilibrata e non invadente. Mentre l'oro falso ha una lucentezza artificiale eccessiva o innaturalmente opaca.


il peso:

L'oro vero è un metallo relativamente pesante e ne percepirai il peso se tieni in mano un pezzo d'oro vero rispetto a un pezzo simile di oro falso, che tende ad essere più leggero.


Durata:

Il vero oro non si corrode né arrugginisce ed è un metallo resistente al tempo. A differenza dell'oro falso, che mostra rapidamente segni di usura, diventa fragile e si sfalda con l'uso.


il prezzo:

È facile cadere vittima di una truffa se si trova un pezzo d'oro a un prezzo molto basso rispetto al prezzo dell'oro in Arabia Saudita. L'oro vero non si vende a basso prezzo e se il prezzo dell'oro offerto è eccessivamente allettante, questo è un forte segnale che il pezzo è falso e l'oro è contraffatto.


Conoscere queste differenze può aiutarti a prendere una decisione d'acquisto sicura, indipendentemente dall'articolo o dallo scopo dell'acquisto, che si tratti di gioielli d'oro o di lingotti d'oro veri per risparmiare.

Modi per testare tu stesso il vero oro

Ecco alcuni metodi pratici per aiutarti a garantire che l'oro che intendi acquistare sia autentico:

  • Test magnetico: l'oro è un metallo non magnetico; Se è attratto da una calamita, probabilmente non è originale.
  • Test del graffio: graffiare l'oro vero non lascia segni scuri, mentre graffiare l'oro falso lascia segni neri.
  • Test della densità: l'oro è un metallo molto denso. È possibile utilizzare una bilancia sensibile per misurarne la densità e confrontarla con quella di un pezzo d'oro autentico.
  • Rivolgiti a un gioielliere di fiducia: questo metodo è sempre il migliore, poiché il gioielliere utilizza strumenti professionali per testare la purezza dell'oro.
  • Confronto dei prezzi: se il prezzo è molto basso rispetto al prezzo dell'oro in Arabia Saudita, fate attenzione ai prodotti contraffatti.

Presso Ruby Store ti garantiamo che riceverai oro vero al 100%. Offriamo lingotti d'oro garantiti in Arabia Saudita, attentamente testati e certificati per purezza e peso.