Come leggere un sigillo d'oro e comprenderne il significato

20 febbraio 2025
ruby
Come leggere un sigillo d'oro e comprenderne il significato

L'oro non è solo un metallo prezioso, è un investimento e un valore che dura decenni. Pertanto, quando si acquista oro, è necessario accertarsi della sua qualità e autenticità. È qui che entra in gioco il “timbro dell’oro”, che riporta simboli e numeri che rivelano la purezza dell’oro, il paese di origine e altre informazioni importanti. In questo articolo impareremo come leggere un timbro d'oro e comprenderne il significato per assicurarti di scegliere un pezzo d'oro autentico e prezioso.


Cos'è un sigillo d'oro?


I punzoni d'oro sono simboli o numeri incisi su oggetti d'oro, come anelli, braccialetti e lingotti, per identificare la purezza dell'oro e altre informazioni correlate. Il sigillo fornisce una garanzia all'acquirente e gli consente di verificare le specifiche del pezzo prima di acquistarlo.


Sfondo dell'immagine


L'importanza del sigillo d'oro


  • Controllare la purezza dell'oro: aiuta a conoscere la caratura reale.
  • Garanzia di autenticità: indicare il paese di produzione e la marca.
  • Valore di mercato: aiuta a determinare con precisione il prezzo in base alla purezza.
  • Conformità agli standard internazionali: garantisce che i produttori aderiscano a standard accettati a livello globale.


Come leggere il sigillo d'oro e i suoi significati


1. Significato dei numeri dei carati dell'oro


Di solito sull'oro vengono stampati dei numeri che ne esprimono la percentuale di purezza, che sono i seguenti:


  • 999 o 24K: oro puro al 99,9%, il tipo di oro più puro ma anche più morbido.
  • 916 o 22K: contiene il 91,6% di oro puro con altri metalli aggiunti per aumentarne la durezza.
  • 750 o 18K: contiene il 75% di oro e il 25% di altri metalli come argento o rame.
  • 585 o 14K: contiene il 58,5% di oro ed è ampiamente utilizzato nella gioielleria pratica.
  • 375 o 9K: contiene il 37,5% di oro ed è considerato il più basso in termini di purezza.


2. Simboli aziendali e di fabbrica


I gioielli in oro sono contrassegnati con un logo o un simbolo che identifica il produttore, spesso:


  • Abbreviazione di marchio.
  • Simboli distintivi che indicano i laboratori o le fabbriche produttrici.
  • I numeri di registrazione indicano l'origine del pezzo.


3. Paese di origine


A volte vengono inseriti simboli o lettere per indicare il paese di produzione dell'oro, come ad esempio:


  • "SA" per Arabia Saudita.
  • "IT" per Italia.
  • "UK" per Gran Bretagna.
  • "UAE" per Emirati Arabi Uniti.


4. Codici di purezza dell'oro globale


Per confermare la purezza vengono utilizzati simboli riconosciuti a livello internazionale, tra cui:


  • Bilancia (segno ufficiale della purezza).
  • Testa di leone (marchio britannico).
  • Segno dell'aquila (utilizzato in Francia).


Sfondo dell'immagine


5. Marchi di certificazione e conformità


In alcuni paesi, l'oro è marchiato con marchi governativi che indicano che è stato testato da organismi accreditati, come:


  • Timbro dell'autorità competente (ad esempio il Ministero del Commercio).
  • Marchio nazionale di qualità.
  • Data di produzione o certificazione.


Come verificare l'autenticità di un francobollo d'oro?


Per verificare l'autenticità di un timbro d'oro, puoi seguire questi passaggi:


1. Utilizzare una lente di ingrandimento: per verificare la nitidezza del francobollo e garantirne l'accuratezza.

2. Fare riferimento a fonti affidabili: come i siti web dei produttori o delle autorità ufficiali.

3. Rivolgersi a un punto vendita autorizzato: per esaminare il pezzo utilizzando strumenti specializzati.

4. Analisi chimica: può essere utilizzata in caso di dubbi sull'autenticità.


Sigillo mancante: cosa significa?


Se non trovi un timbro sul tuo pezzo d'oro, potrebbe essere perché:


  • Corrosione nel tempo.
  • Si tratta di un'industria vecchia che non si basava sul sistema di tenuta.
  • Il pezzo potrebbe essere falso.


In questo caso l'oro deve essere testato da un organismo accreditato.


Sfondo dell'immagine


La differenza tra timbro a mano e timbro laser


  • Timbratura manuale: viene eseguita utilizzando strumenti tradizionali e potrebbe essere meno precisa.
  • Stampaggio laser: viene eseguito utilizzando tecniche moderne che garantiscono un'estrema precisione nell'incisione.


conclusione


Per chiunque voglia investire o acquistare gioielli d'oro in tutta sicurezza è essenziale saper leggere i punzoni d'oro e il loro significato. Osservando i simboli e i numeri è possibile accertarsi dell'autenticità del pezzo ed evitare frodi commerciali. Assicuratevi quindi sempre di controllare il timbro e di verificarne la provenienza per garantire il miglior valore per il vostro investimento in oro.